Prosegue il nostro tour in giro per l'Italia per spiegare come raccogliere fondi con il crowdfunding e incontrare persone con idee brillanti che aspettano solo di diventare realtà. La prossima tappa è Senigallia, nelle Marche, dove vi aspettiamo per una nuova edizione del workshop Crowdfunding istruzioni per l'uso!
Con il crowdfunding infatti è possibile realizzare progetti in ambito culturale, sociale, imprenditoriale e civico, ma come si sviluppa una campagna di raccolta fondi? Come raccontarla con contenuti accattivanti e una strategia di comunicazione coinvolgente?
Il workshop Crowdfunding istruzioni per l’uso è l’occasione ideale per imparare come realizzare ogni aspetto di una campagna di raccolta fondi, grazie a una didattica che integrerà la teoria con numerosi riscontri pratici e alternerà momenti di lezione frontale con altri di confronto con i partecipanti.
Durante il workshop saranno approfondite le caratteristiche del crowdfunding reward-based, come strumento di raccolta fondi ma anche di marketing e di coinvolgimento di una community, e sarà illustrato come realizzare i testi, il video e le ricompense di un progetto, nonché come idearne la necessaria strategia di comunicazione.
Il workshop Crowdfunding istruzioni per l’uso è adatto sia ai partecipanti che abbiano già in mente un’ipotetica campagna di raccolta fondi, sia per quelli che invece non abbiano ancora un progetto definito, ed è curato da Ginger e realizzato grazie alla collaborazione di In2parole e Agorà Formazione.
Introduzione al crowdfunding e guida alla preparazione dei contenuti di una campagna
La strategia di comunicazione per promuovere una campagna di crowdfunding
Agnese Agrizzi - Presidente e co-fondatrice di GINGER. Cura la creazione di piattaforme di crowdfunding e segue la definizione della strategia di campagne di raccolta fondi. Specializzata in consulenza al project management e nelle strategie di marketing e community engagement.
Luca Borneo - Responsabile della piattaforma Ideaginger.it, aiuta i progettisti a sviluppare una campagna di crowdfunding, a crearne i contenuti e a idearne la strategia di comunicazione.
Senigallia, via Giovanni Cimabue n. 21, presso Agorà, mercoledì 15 novembre, dalle 17:30 alle 20:30.
Per partecipare al workshop è necessario iscriversi all'Associazione GINGER, che organizza l’evento come attività associativa di autofinanziamento. La quota di partecipazione è di 45 euro. Nel caso di più partecipanti per un unico progetto, per le persone oltre la prima la quota di iscrizione è pari a 20 euro.