Il crowdfunding può essere uno strumento formidabile per raccogliere fondi a supporto di progetti sociali e culturali, sostenere le attività di organizzazioni sportive, coinvolgere una comunità attorno a un obiettivo condiviso o lanciare un nuovo prodotto sul mercato.
Per raggiungere tali obiettivi però occorre pianificare una campagna efficace, raccontarla con contenuti adatti alla raccolta fondi e ideare una strategia di comunicazione coinvolgente. Se vuoi capire come individuare l'obiettivo della tua campagna, come scrivere un testo efficace, ideare delle ricompense brillanti e raggiungere i tuoi sostenitori, il workshop Crowdfunding istruzioni per l'uso è l'opportunità formativa che fa al caso tuo.
Il corso ha un taglio operativo e la teoria sarà arricchita da molti esempi pratici in modo tale che al termine del workshop avrai acquisito gli strumenti utili per metterti subito al lavoro sul tuo progetto. Il workshop è adatto a realtà del terzo settore, enti culturali, associazioni sportive, professionisti e startup.
Agnese Agrizzi - Presidente e co-fondatrice di GINGER - Cura la creazione di piattaforme di crowdfunding e segue la definizione della strategia di campagne di raccolta fondi. Specializzata in consulenza al project management e nelle strategie di marketing e community engagement.
Ginger gestisce Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding territoriale con il tasso di successo dell'89%, il più alto in Italia, oltre 270 campagne pubblicate, più di 46.500 sostenitori coinvolti e 1,9 milioni raccolti.
Il workshop, in collaborazione con il Teatro Trieste 34, si terrà martedì 10 dicembre, dalle 18:00 alle 21:00 a Piacenza, in via Trieste n. 34 presso il Teatro Trieste 34.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi all'Associazione GINGER, che organizza l’evento come attività associativa di autofinanziamento. La quota di partecipazione è di 50 euro a partecipante. Metti il turbo alla tua squadra: la quota di iscrizione di ogni persona che ti accompagnerà per il tuo progetto è di 30 euro!