20/04/2023 di Veronica Bacci Bonivento

CiviBank sostiene la tua campagna di crowdfunding: vieni a conoscere CiviCrowd!

Fai parte di un’associazione o un ente non profit del Nord Est e vuoi realizzare un progetto sportivo, culturale o sociale? Scopri come trasformare la tua idea in un progetto concreto grazie al contributo di CiviBank e di tutta la tua comunità!

Sta per tornare con una nuova edizione CiviCrowd - Comunità di valori il progetto sviluppato appositamente da CiviBank e Ginger per aiutare le realtà non profit attive tra Veneto e Friuli Venezia Giulia che vogliano lanciare una campagna di raccolta fondi online per avviare progetti innovativi, puntando sul coinvolgimento della comunità. 

Ti raccontiamo come funziona in pochi e semplici step, ma se vuoi saperne di più ti aspettiamo martedì 9 maggio all'evento di lancio!

Come funziona? 

Tramite l’iniziativa la banca desidera aiutare gli enti del terzo settore in cui opera a sfruttare le potenzialità del crowdfunding per raccogliere fondi, ma anche per comunicare in modo innovativo le proprie attività, utilizzando gli strumenti di comunicazione e di marketing digitale per rafforzare il legame con la comunità.

Se anche tu vuoi promuovere una nuova iniziativa o un nuovo progetto, ora hai la possibilità di farlo!

Partecipando a CiviCrowd, la banca ti offre l'opportunità di accedere ad un corso di formazione, a cura di Ginger, per imparare a progettare e comunicare efficacemente la tua campagna di crowdfunding. CiviBank ti aiuterà a raggiungere il traguardo, offrendo un contributo economico proporzionale all'obiettivo della tua raccolta fondi.

E poi? Dopo aver imparato tutti i segreti del crowdfunding, potrai lanciare la tua campagna di raccolta fondi con il supporto di un campaign manager. Potrai confrontarti con il tuo consulente per definire al meglio le fasi di lavoro della tua campagna, ti aiuterà a trovare la strategia di comunicazione più adatta alla tua organizzazione e ti guiderà passo dopo passo per farti raggiungere il tuo obiettivo di raccolta.

Perché partecipare? 

In questi tre anni, insieme a CiviCrowd abbiamo lanciato 28 campagne di raccolta fondi su Ideaginger.it e tutte hanno raggiunto con successo il proprio obiettivo! Progetti capaci di coinvolgere più di 3.000 donatori, grazie a cui sono stati raccolti complessivamente oltre 225.000 per sostenere la riuscita di iniziative locali innovative e appassionanti.

Attraverso il crowdfunding sono nate iniziative coinvolgenti che permettono ai cittadini di godere di benefici ambientali, usufruire di servizi sportivi all'avanguardia, partecipare a nuove iniziative culturali e tanto altro ancora. 

Un esempio tra tanti? Con il sostegno di 135 donatori, il Parco delle rose di Artegna, in provincia di Udine, non solo è stato riaperto, ma è tornato in fiore grazie alle cure di un giovane stagista appassionato di botanica che segue i proprietari nella gestione del parco.

Come partecipare

Il primo passo da compiere per partecipare all'iniziativa è seguire l'incontro di presentazione della nuova edizione di CiviCrowd - Comunità di valori che si terrà martedì 9 maggio alle 17:00, online su Zoom.

L'evento sarà un'occasione per conoscerci, ma anche per approfondire quali sono i vantaggi del crowdfunding grazie al racconto dei progettisti delle passate edizioni. Ti spiegheremo quali sono i progetti candidabili, come fare per iscriversi a CiviCrowd e come ottenere il cofinanziamento dalla banca.

L'incontro è gratuito e aperto a tutti, clienti della banca e non, ma è necessaria l'iscrizione.

Registrati alla presentazione