Eccoci qui a meno di una settimana dal primo GINGER workshop. Sabato 18 maggio infatti, il GINGER-team sarà ospite del bellissimo spazio Wunderkammer a Ferrara per deliziare chi vorrà seguirci nei meandri del crowdfunding.
Siamo parecchio felici di inaugurare la stagione dei workshop in questa "camera delle meraviglie", spazio rinato dalle vestigia degli ex magazzini fluviali di Ferrara e ora nuovo e attivissimo aggregatore culturale. Questo primo evento è anche il frutto della collaborazione tra GINGER e l'APS Basso Profilo, una delle tre organizzazioni che gestisce il Consorzio Wunderkammer e con cui siamo subito andate a braccetto.
Il GINGER-workshop nasce quindi come primo esempio concreto della nostra visione: portare il crowdfunding anche offline, spiegarlo, incontrare progettisti e curiosi, conoscere il territorio e interagiore con le realtà che lo stanno facendo crescere. E, dulcis in fundo, unire l'utile al dilettevole ....
Ma prima di rivelare le piacevoli frivolezze andiamo con ordine; quali saranno i contenuti?
Come è ben spiegato sul sito di Basso Profilo e nell'evento Facebook, questo workshop si dividerà in due parti. Nella prima il GINGER-team parlerà di crowdfunding, della sua evoluzione, della strategia che è necessario portare avanti per sviluppare una campagna e dei benefici che il CF può portare a una idea. Lo ripetiamo infatti come un mantra: il crowdfunding non è solo raccolta fondi. E' marketing, comunicazione, engagement, test di mercato e affinamento di un progetto. Sottolineremo anche quanto sia importante avere una community/fanbase da cui partire e come sia possibile attivarla. Ovviamente, e per non farvi morire di noia, ci baseremo su esempi concreti e sui suggerimenti che ci potete inviare (vi diamo varie opzioni, che magnanimità):
- al momento dell'iscrizione al workshop;
- su Facebook & Twitter;
- via mail (idea.ginger@gmail.com).
La seconda parte vedrà voi come protagonisti: tra le idee di progetto che ci presenterete ne sceglieremo alcune sulle quali lavorare insieme. Per ogni idea dovrà essere valutata la fattibilità, il possibile target e la strategia. Al termine del workshop le idee saranno pubblicamente validate e alla migliore - scelta dalla folla - sarà data la possibilità di lanciare la campagna su GINGER.
Chi può partecipare? Tutti! Se avete già un'idea portatela con voi, se invece volete saperne di più sul crowdfunding questo potrebbe essere il modo giusto per iniziare a mettere le mani in pasta.
Bonus track: a coadiuvare il GINGER-team ci sarà Paolo Montevecchi, user experience designer e autore di questo arguto articolo apparso sul Gingerino qualche tempo fa. La vostra idea comprende piattaforme web, servizi online, app e web interaction? Bene, vi consigliamo di non farvi scappare la competenza del buon Paolo.
Quindi, ricapitoliamo:
GINGER-Workshop
Wuderkammer - Palazzo Savonuzzi | Via Darsena, 57, Ferrara
Sabato 18 maggio | 15.00>18.00
Costo: 15 euro + tessera Basso Profilo (10 euro)
Il pagamento del workshop e della tessera verrà effettuato in contanti prima dell’inizio del workshop.
Iscrizione: http://bassoprofilo.wufoo.com/forms/ginger-workshop-iscrizione/
Pic nic al fiume | Graphic by Basso Profilo
Pic nic al fiume | Graphic by Basso Profilo
Come concludere in bellezza? Con un rilassante, bucolico e idilliaco pic nic al fiume, adagiati sull'erbetta della darsena di Wunderkammer. Cestini carnivori, vegetariani e vegani a disposizione. Cibo, musica, bevande. E alla migliore idea verrà regalato un cestino da pic nic colmo di prelibatezze. Già avete l'acquolina in bocca, mantenete però la lucidità e seguite queste semplici regole per partecipare.
Tutto chiaro?
Ci vediamo il 18, o anche prima! Il 14 maggio saremo infatti ospiti al Kinodromo di Bologna per la serata di lancio di The Cosmonaut. E poi ... il GINGER-tour!
Insomma, teneneci d'occhio e se non vedete la vostra città nelle nostre tappe scriveteci ... saremo ben contenti di gingerizzare anche voi!