19/03/2025 di Federica Risolino, campaign manager e comunicazione Ginger

Ti presentiamo VIS On demand, il percorso innovativo sviluppato da BCC Milano per dare forza alle tue idee con il crowdfunding

Il crowdfunding è uno strumento straordinario che consente di trasformare un'idea in un progetto concreto e di valore per la comunità. Lo sa bene BCC Milano che dal 2021, con l’iniziativa VIS – Valori, Idee, Sostegno, ha già supportato oltre 80 campagne di raccolta fondi, aiutando le realtà del territorio milanese a raccogliere oltre 934.000 euro per iniziative culturali, sociali e sportive.

VIS non è solo un’opportunità per ottenere nuove risorse economiche, ma anche un’occasione di crescita: grazie all’iniziativa, più di 300 persone - appartenenti a organizzazioni non profit, startup e imprese culturali - hanno già imparato a utilizzare il crowdfunding per finanziare i propri progetti, rafforzare la propria comunicazione digitale e coinvolgere il pubblico in modo più efficace.

Ora VIS si evolve e diventa VIS On Demand, un’edizione più flessibile e accessibile, pensata per adattarsi alle esigenze di un territorio dinamico e in continua crescita. Grazie a questa nuova modalità, ogni partecipante potrà gestire il percorso formativo con maggiore autonomia, coinvolgere più membri del proprio team e confrontarsi con esperti del crowdfunding in ogni fase del lavoro. 

Le opportunità di VIS On Demand

In occasione dell’edizione 2025, BCC Milano e Ginger trasformano VIS in un bando ancora più inclusivo, con un modello on demand che moltiplica le opportunità a disposizione della comunità offrendo ai partecipanti strumenti formativi flessibili e all’avanguardia.

Il bando sarà aperto da aprile 2025 a dicembre 2025 e si articolerà in tre momenti di accesso alla formazione, seguiti da tre finestre di selezione per i progetti che potranno beneficiare del cofinanziamento di BCC Milano.

Vediamo insieme nel dettaglio quali saranno le fasi della call: 

Eventi di ingresso: il primo passo per partecipare

Per poter accedere a VIS On Demand è richiesta la partecipazione a uno dei 3 eventi di ingresso online che organizziamo insieme alla banca durante il periodo di apertura della call. 

I webinar si terranno ad aprile, giugno e settembre e ti daranno l’occasione di scoprire le caratteristiche del crowdfunding, ascoltare le storie di successo di chi ha già partecipato a VIS e conoscere i prossimi passi per candidare il tuo progetto e vincere il contributo economico di BCC Milano. 

Formazione on demand: impara quando vuoi

Dopo aver seguito uno degli incontri online, potrai richiedere l’accesso alla formazione on demand curata dai nostri docenti. 

Il corso è pensato per fornire competenze pratiche e immediatamente applicabili e si compone di video lezioni brevi e interattive, progettate per aiutare i partecipanti a strutturare il proprio progetto di crowdfunding, creare una strategia di comunicazione efficace e costruire una rete di potenziali sostenitori.

Una volta completata la formazione, sarà possibile candidare il proprio progetto a uno dei tre slot di selezione previsti durante l’anno per ottenere l’accesso alla piattaforma Ideaginger.it e un premio economico da parte di BCC Milano. 

Consulta il regolamento di VIS On Demand per scoprire le date disponibili per la candidatura dei progetti e le premialità della banca. 

Sportello help desk: il supporto di Ginger

Oltre alla formazione, durante il percorso avrai a tua disposizione l’Help Desk Ginger, uno sportello curato dai nostri campaign manager per fornirti approfondimenti sui temi affrontati a lezione e accompagnarti nella candidatura di un progetto efficace!

Partecipa alla call!

Vuoi saperne di più? La prima cosa da fare per aderire a VIS On Demand è partecipare a uno degli eventi di ingresso in programma. Scegli la data che fa per te e scopri tutte le opportunità che questa call può offrirti!

Iscriviti qui!

Eventi