18/02/2022 di Veronica Bacci Bonivento

Con il crowdfunding abbiamo tutti un cuore in Comune

Per sostenere Amministrazioni ed Enti Pubblici che vogliano realizzare progetti di sviluppo sostenibile, Emil Banca ha deciso di puntare sul crowdfunding per valorizzare le iniziative locali che interpretano i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Tramite Abbiamo un cuore in Comune – Crowdfunding Edition la Banca, in collaborazione con Ginger Crowdfunding, si propone di far crescere la cultura della sostenibilità e promuovere l’attivazione di iniziative pubbliche, sfruttando le potenzialità di uno strumento in cui Emil Banca investe già da molti anni. 

Il progetto in breve 

L’obiettivo di Abbiamo un cuore in Comune è supportare le pubbliche amministrazioni che desiderino lanciare una campagna di crowdfunding civico per finanziare la realizzazione di progetti locali di sviluppo sostenibile. 

Fino al 30 marzo, le Amministrazioni e gli Enti Pubblici dei 63 Comuni dove è presente una filiale Emil Banca potranno presentare la propria candidatura per aderire alla call. Tutte le realtà interessate beneficeranno dell’opportunità di partecipare a un corso di formazione curato da Ginger attraverso cui acquisire le competenze utili a progettare e promuovere una campagna di crowdfunding. In seguito, tutti gli iscritti che completeranno il corso potranno lanciare gratuitamente la propria campagna sulla piattaforma di crowdfunding Ideaginger.it

I 5 migliori progetti, selezionati da un’apposita Commissione di valutazione, saranno affiancati da un campaign manager di Ginger che li aiuterà a sviluppare in maniera efficace le loro campagne, accompagnandoli passo dopo passo in tutte le fasi del lavoro. Quando le campagne selezionate saranno terminate,  i 5 migliori progetti riceveranno inoltre un cofinanziamento proporzionale ai risultati raggiunti da parte di Emil Banca che parte da un soglia di 500 euro, fino al contributo massimo di 8000 euro offerti al primo classificato. 

Perché partecipare? 

Per gli enti pubblici, lanciare una campagna di crowdfunding significa raccogliere fondi, ma anche molto di più. Il crowdfunding è uno strumento versatile che ben si adatta alle molteplici esigenze delle pubbliche amministrazioni, ne avevamo già parlato qui

Partecipando ad Abbiamo un cuore in Comune – Crowdfunding Edition gli enti del territorio avranno la possibilità di reperire nuove risorse, valorizzando progetti condivisi grazie ad una forte partecipazione collettiva. L’iniziativa rappresenta anche un'occasione di confronto diretto con la comunità, per ascoltarne i bisogni e proporre delle soluzioni concrete in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini, grazie al loro stesso contributo. 

Attraverso le loro proposte progettuali, i partecipanti di Abbiamo un cuore in Comune avranno la possibilità di far convogliare tutte le diverse anime che vivono il territorio (enti locali, imprese, associazioni e privati) verso il perseguimento di un obiettivo comune. Potendo contare sul sostegno operativo del team di Ginger, oltre che sul supporto economico offerto da Emil Banca, gli Enti Pubblici coinvolti avranno un’opportunità davvero unica. Impareranno ad utilizzare efficacemente  il crowdfunding e allo stesso tempo potranno stimolare il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle attività di sviluppo territoriale, con conseguente aumento del senso di appartenenza alla comunità. 

Come partecipare 

È ora di mettersi al lavoro! La squadra di Ginger è amante delle sfide e non vediamo l’ora di metterci alla prova e dare il nostro massimo anche in questo nuovo progetto. 

Siamo impazienti di iniziare questo nuovo percorso insieme ad Emil Banca, curando con attenzione tutti i momenti di formazione e accompagnamento dei progettisti nello sviluppo delle proprie campagne di raccolta fondi online. 

Se fai parte di una pubblica amministrazione, iscriviti subito a Abbiamo un cuore in Comune e scarica il regolamento completo del progetto. 

Candidati ora!


Novità Eventi Partner