Hai visto quali criteri utilizzerà il Comune di Milano per selezionare i progetti che parteciperanno a Crowdfunding Civico? Per la prima volta in Italia, e probabilmente non solo, per partecipare al bando dovrai preparare una vera e propria bozza di campagna di crowdfunding. Cosa significa?
Significa che per richiedere il cofinanziamento del Comune di Milano al 60% fino a 60.000 euro dovrai presentare anche i contenuti che vorresti pubblicare in piattaforma, come testi, video e ricompense, ma anche la strategia di comunicazione con cui promuoverai la tua campagna.
Per un’organizzazione non profit una campagna di crowdfunding è una sfida. Significa lavorare come squadra per raggiungere un obiettivo definito in un tempo limitato. Ma anche riuscire a raccontare un progetto innovativo alla comunità, coinvolgendo le persone per renderle protagoniste di una storia condivisa in modo molto concreto: tramite una donazione.
Vincere questa sfida significa sfruttare le potenzialità del crowdfunding per generare dei reali processi di innovazione sociale utili a far ripartire la città. E per aiutarti a vincere questa sfida il Comune di Milano ti offre l’opportunità di imparare a progettare e promuovere la tua campagna di crowdfunding in modo efficace, partecipando a un webinar di formazione al crowdfunding durante il quale ti racconteremo in modo pratico e operativo come sviluppare ogni aspetto della tua campagna, a livello progettuale, di contenuti e comunicativo.
I posti disponibili per la prima edizione del corso sono esauriti in pochissimi giorni, non perdere tempo e iscriviti subito alla seconda edizione che comincerà martedì 30 giugno!
Il corso di formazione ha una durata complessiva di 6 ore, che si articoleranno in 3 lezioni online di 2 ore ciascuna. La didattica avrà un taglio operativo e sarà ricca di esempi pratici per aiutarti a sviluppare ogni aspetto del tuo progetto.
Argomenti delle tre lezioni
Questo il calendario del corso di formazione:
Le lezioni si terranno in formato webinar sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è libera e gratuita ma è richiesta la registrazione. Dopo che ti sarai iscritto riceverai il link per partecipare alle lezioni.
Vuoi conoscere i dettagli di Crowdfunding Civico del Comune di Milano? Clicca qui!